| IPOTESI DI CONTRATTO COLLETTIVO NAZIONALE 
      DI LAVORO per il personale NON dirigente dell’ENAC
 biennio economico 2004-2005
 In data 20 luglio 2006 alle ore 19.15 ha avuto luogo l’incontro per la 
      definizione del CCNL in oggetto tra:
 L’ARAN:
 nella persona del Dott. Antonio Guida (firmato)
 e le seguenti Organizzazioni e Confederazioni sindacali:
 Organizzazioni Sindacali Confederazioni Sindacali
 FP/CGIL (firmato) CGIL (firmato)
 FIT/CISL (firmato) CISL (firmato)
 UIL/PA (firmato) UIL (firmato)
 UIL TRASPORTI (firmato)
 
 
 Al termine della riunione le parti hanno sottoscritto l’allegata 
      Ipotesi di Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro per il personale non 
      dirigente dell’ENAC biennio economico 2004-2005.
 
 
 IPOTESI DI CONTRATTO COLLETTIVO NAZIONALE DI LAVORO
 RELATIVO AL PERSONALE NON DIRIGENTE DELL’ENAC
 BIENNIO ECONOMICO 2004-2005
 Art. 1
 Campo di applicazione, durata e decorrenza del contratto
 1. Il presente contratto collettivo nazionale si applica al personale 
      destinatario del CCNL sottoscritto in data … (CCNL del personale non 
      dirigente dell’ENAC relativo al quadriennio normativo 2002-2005 ed al 
      biennio economico 2002-2003).
 2. Il presente contratto si riferisce al periodo dal 1° gennaio 2004 al 31 
      dicembre 2005 e concerne gli istituti del trattamento economico di cui ai 
      successivi articoli.
 3. Per quanto non previsto dal presente contratto, restano in vigore le 
      disposizioni dei precedenti CCNL.
 
 Art. 2
 Incrementi dello stipendio tabellare
 1. Gli stipendi tabellari di cui all’art. 26 del CCNL del … (CCNL del 
      personale non dirigente dell’ENAC relativo al quadriennio normativo 
      2002-2005 ed al biennio economico 2002-2003), relativi al personale 
      dell’area tecnica, economica ed amministrativa ed al personale dell’area 
      operativa, sono incrementati degli importi mensili lordi, per tredici 
      mensilità, indicati nella allegata tabella 1, con le decorrenze ivi 
      stabilite.
 2. Gli importi annui lordi degli stipendi tabellari risultanti 
      dall’applicazione del comma 1 sono rideterminati nelle misure ed alle 
      scadenze stabilite dalla allegata tabella 2.
 3. Gli stipendi tabellari di cui all’art. 30 del CCNL del … (CCNL del 
      personale non dirigente dell’ENAC relativo al quadriennio normativo 
      2002-2005 ed al biennio economico 2002-2003), relativi ai professionisti 
      della seconda qualifica professionale, sono incrementati degli importi 
      mensili lordi, per tredici mensilità, indicati nella allegata tabella 3, 
      con le decorrenze ivi stabilite.
 4. Gli importi annui lordi degli stipendi tabellari risultanti 
      dall’applicazione del comma 4 sono rideterminati nelle misure ed alle 
      scadenze stabilite dalla allegata tabella 4.
 
 Art. 3
 Effetti dei nuovi stipendi
 1. Le misure degli stipendi risultanti dall’applicazione dell’art. 2 sono 
      utili ai fini della tredicesima mensilità, dei trattamenti di previdenza e 
      di quiescenza, dell’equo indennizzo e sono assunte a base ai fini delle 
      ritenute previdenziali e assistenziali e relativi contributi nonché della 
      determinazione della misura dei contributi di riscatto. Resta fermo quanto 
      previsto dall’art. 1, comma 210 della Legge 23-12-2005 n. 266 ( legge 
      finanziaria 2006).
 2. I benefici economici risultanti dall’applicazione dell’art. 2 sono 
      computati ai fini previdenziali, secondo gli ordinamenti vigenti, alle 
      scadenze e negli importi previsti dal medesimo articolo, nei confronti del 
      personale comunque cessato dal servizio, con diritto a pensione, nel 
      periodo di vigenza economica del presente contratto. Agli effetti del 
      trattamento di fine servizio, dell’indennità sostitutiva del preavviso, 
      nonché di quella prevista dall’art. 2122 del codice civile, si considerano 
      solo gli aumenti maturati alla data di cessazione del rapporto di lavoro.
 3. E’ confermato quanto previsto dall’art. 27 commi 3 e 4 e dall’art. 31, 
      commi 3 e 4 del CCNL del … (CCNL del personale non dirigente dell’ENAC 
      relativo al quadriennio normativo 2002-2005 ed al biennio economico 
      2002-2003).
 
 Art. 4
 Integrazione alla disciplina delle risorse per le politiche di sviluppo 
      del personale e per la produttività
 1. Le risorse per le politiche di sviluppo del personale e per la 
      produttività di cui all’art. 28 del CCNL del … (CCNL del personale non 
      dirigente dell’ENAC relativo al quadriennio normativo 2002-2005 ed al 
      biennio economico 2002-2003), relative al personale dell’area tecnica, 
      economica ed amministrativa ed al personale dell’area operativa, sono 
      incrementate a decorrere dal 31/12/2005 e a valere dall’1/1/2006 di un 
      importo pari allo 0,71% del monte salari annuo relativo al personale in 
      servizio al 31/12/2003, esclusa la dirigenza ed i professionisti.
 2. I nuovi valori delle indennità di cui all’art. 65, comma 1, lettere i) 
      e j) del CCNL sottoscritto il 19/12/2001 (quadriennio normativo 1998-2001) 
      - secondo la nuova disciplina prevista dall’art. 28, comma 7 del CCNL del 
      … (CCNL del personale non dirigente dell’ENAC relativo al quadriennio 
      normativo 2002-2005 ed al biennio economico 2002-2003) – sono corrisposti 
      a decorrere dal 31/12/2005 e a valere dall’1/1/2006. Si conferma il 
      mantenimento ad personam degli eventuali maggiori importi in godimento 
      calcolati con il previgente sistema di calcolo, sulla base dei valori al 
      31/12/2001.
 3. Al fine di continuare la progressiva unificazione dei valori delle 
      indennità di cui al comma 2 tra personale dell’area operativa e personale 
      dell’area tecnica, economica ed amministrativa - avviata dall’art. 28, 
      comma 8 del CCNL del … (CCNL del personale non dirigente dell’ENAC 
      relativo al quadriennio normativo 2002-2005 ed al biennio economico 
      2002-2003) - l’indennità riconosciuta a quest’ultimo personale è 
      incrementata, in sede di contrattazione integrativa, fino ad una 
      percentuale massima del 24%. La corresponsione delle predette indennità 
      continua ad essere a carico delle risorse di cui al presente articolo. Gli 
      incrementi di cui al presente comma sono riconosciuti con le decorrenze 
      stabilite nella stessa contrattazione integrativa, le quali non potranno 
      comunque riguardare annualità antecedenti l’anno 2006.
 
 Art. 5
 Integrazione alla disciplina delle risorse per le politiche di sviluppo 
      dei professionisti
 1. Le risorse per le politiche di sviluppo dei professionisti di cui 
      all’art. 32 del CCNL del … (CCNL del personale non dirigente dell’ENAC 
      relativo al quadriennio normativo 2002-2005 ed al biennio economico 
      2002-2003), con riferimento al solo personale destinatario dello stesso 
      art. 32, sono incrementate, a decorrere dal 31/12/2005 e a valere 
      dall’1/1/2006, di un importo pari allo 0,71% del monte salari annuo 
      relativo ai professionisti della seconda qualifica in servizio al 
      31/12/2003.
 
 
 
 
 
 
   |