| 
            
        
        Funzione Pubblica CGIL – 
      Coordinamento Nazionale Corpo forestale dello StatoVia Leopoldo Serra 31 – 00153 Roma – tel.06-585441/06-42020911-
                     
                                                                                                                
      Roma, 14/10/2006   
                                                                             Al  Capo del CFSIng. Cesare Patrone
 
 Al Vice Capo del CFS
 Ing. Fausto Martinelli
 
 All'Ufficio Relazioni Sindacali
 
                                                                                                 
      Oggetto:sollecito richiesta formazione gruppi di lavoro  
        
       Questa Organizzazione 
      Sindacale in data 26.01.2006 ha emesso un comunicato in merito a quanto 
      indicato in oggetto dove  venivano indicate sia le diverse problematiche 
      che devono essere affrontate, sempre in modo emergenziale, durante 
      l’espletamento di attività di Polizia Giudiziaria ed investigativa, sia 
      l’eventuale iter che l’Amministrazione potrebbe seguire per ottenere una 
      soluzione seria ed efficace alle problematiche in questione. 
                   Poiché tuttora 
      non è giunta alcuna nota di riscontro da parte dell’Amministrazione, 
      questa Organizzazione Sindacale, rinviando in allegato il predetto 
      comunicato, ne sollecita cortesemente una risposta che affronti, in modo 
      particolare, la fattibilità concreta e tempestiva dell’istituzione e della 
      formazione dei gruppi di lavoro per giungere alla definizione di 
      protocolli operativi e di procedura investigativa. 
                   Come già 
      sostenuto in quel comunicato, i gruppi di lavoro, dovrebbero essere 
      formati, a nostro parere, sia a livello regionale che nazionale, con unità 
      che abbiano alle spalle anni di attività nei nuclei operativi o nei 
      Comandi Stazione e che abbiano pertanto una notevole esperienza sul campo, 
      unitamente a personale laureato o laureando in materie che abbiano 
      attinenza con le attività stesse; quindi esperienza pratica insieme a 
      conoscenza e impostazione teorica, parametri non presenti nei vari tavoli 
      tecnici ultimamente istituiti. 
                 Per quanto 
      riguarda i  protocolli, si potrebbero utilizzare come base, quelli in uso 
      presso le altre forze di Polizia rimodulandoli secondo le finalità e gli 
      obiettivi dell’Amministrazione. E’ ovvio che il risultato del lavoro 
      dovrebbe essere poi oggetto di esame tra Amministrazione – Organizzazioni 
      Sindacali.  
      Si inviano cordiali saluti, 
      rimanendo in attesa di riscontro. 
        
      p. il
      Coordinamento Nazionale FP CGIL
      Corpo Forestale dello 
      Stato
 Stefano CITARELLI
   |