FP
- CGIL
Federazione
Lavoratori Funzione Pubblica
              
Coordinamento 
Nazionale  per 
il  Corpo  Forestale 
dello  Stato
             
via 
G. Carducci, 5  -  00187 
Roma   -  
Tel.  e 
fax    06 -
42020911
e-mail
:  cfscgil@openaccess.it
  
Rinnovo contratto FF.PP. biennio economico 2004/2005.-
Chiuso il sipario sulla 
commedia!
in data odierna si è consumata la farsa: il Governo ha ottenuto, dalle solite OO.SS autonome, la firma su una pre-intesa di ipotesi di accordo per il rinnovo del contatto economico 2004/2005.
Non una firma sull’ipotesi di accordo, quindi, ma un’adesione totale e incondizionata ad un’operazione politica che, a giudizio della FP CGIL, a prescindere dal merito della trattativa, nasconde l’esigenza prioritaria del Governo di strappare un risultato spendibile per rafforzare la sua campagna elettorale in vista delle prossime elezioni europee!
Ma è anche un risultato di cui 
proprio quelle OO.SS. autonome, apolitiche, apartitiche (non certo Cgil-Cisl e 
Uil, che coerentemente alle loro rivendicazioni non hanno sottoscritto la 
pre-intesa) non potranno né dovranno andar fiere:
- per l’esiguità degli stanziamenti accordati dal Governo per il nuovo contratto 
del Comparto Sicurezza con la legge finanziaria 2004; circa 79 euro lordi al 
mese a regime (circa 47 euro netti), a fronte di una richiesta complessiva che 
per Cgil-Cisl e Uil si attesta, come per il pubblico impiego, all’8%; 
- per l’assoluta indisponibilità a ricercare somme aggiuntive da attribuire al recupero del differenziale inflattivo per il biennio 2002/2003, che di fatto ha eroso fortemente i salari dei poliziotti penitenziari (il presente rinnovo contrattuale dispone di 400 milioni di euro in meno rispetto a quelli del biennio precedente);
- per la feroce opposizione alla 
richiesta di recupero delle somme indebitamente sottratte al fondo per 
l’efficienza dei servizi istituzionali dei poliziotti penitenziari e forestali, 
consumatasi con l’ipotesi di accordo sul recupero inflattivo dello 0’99% ;
- per l’assurda scelta di non riconoscere agli operatori del comparto (che più 
di altri, purtroppo, sono costretti a farne uso) l’adeguamento del compenso per 
il lavoro straordinario, fermo ai livelli di quattro anni fa; 
- per l’assenza di un concreto impegno del Governo, ma con il solo annuncio di prossima presentazione del disegno di legge delega sul riordino delle carriere del personale appartenente alle Forze di Polizia;
- per la sperequazione ai danni 
dei penitenziari, e dei forestali che, con la ripartizione delle somme destinate 
al fondo per l’efficienza dei servizi istituzionali, percepiranno a regime circa 
35 euro lordi in meno, pro capite, rispetto a Carabinieri e Guardia di Finanza.
 
Dati certi, ufficiali e incontrovertibili che non sono certo frutto di mistificazione ma il risultato di una trattativa bloccata, ferma sulle immodificabili posizioni mantenute dalla compagine governativa, a cui interessava esclusivamente chiudere la discussione prima della scadenza elettorale.
Le sigle sindacali che hanno 
aderito alla pre-intesa (contrabbandata dalla delegazione di Parte Pubblica come 
una precisa richiesta ed esigenza di alcune OO.SS.) hanno, in effetti, svenduto 
una intera trattativa contrattuale.
Di ciò, si dia ampia e diffusa informazione ai lavoratori tutti.
 
                                                                                                    
p. la Fp Cgil Nazionale 
                                                                                                  
Corpo forestale dello Stato 
                                                                                                   
Giuseppe URBANI