| DIPARTIMENTO DELL'AMMINISTRAZIONE PENITENZIARIA DIREZIONE GENERALE DEL PERSONALE E DELLA FORMAZIONE ASSEGNAZIONI E TRASFERIMENTI POLIZIA PENITENZIARIA 
 PU-GDAP-2000- 26/11/2003 - 0460021-2003 
 AI PROVVEDITORATI REGIONALI DELL'AMMINISTRAZIONE PENITENZIARIA LORO SEDI 
 AL DIPARTIMENTO PER LA GIUSTIZIA MINORILE ROMA 
 AL DIRETTORE DELL'ISTITUTO SUPERIORE DEGLI STUDI PENITENZIARI ROMA 
 AL DIRETTORE DEL CENTRO AMMINISTRATIVO G. ALTAVISTA ROMA 
 FAX URGENTE 
 OGGETTO : Interpello nazionale anno 2003 - Personale del Corpo di polizia penitenziaria. 
 Al fine di darne urgente diffusione tra il personale in forza presso gli istituti, uffici e servizi presenti sul territorio di competenza (comprese le Scuole di formazione), è indetto l'interpello nazionale per l'anno 2004, per i trasferimenti a domanda del personale del Corpo di polizia penitenziaria. Il presente interpello, emanato per gli istituti per adulti, è esteso anche al personale in servizio presso le strutture minorili. L'interpello si espleterà secondo i criteri previsti dal P.D.G. del 5 maggio 1999, come integrato con P.C.D. del 16 gennaio 2001. Per quanto concerne, invece, le modalità e i tempi di presentazione delle domande, tenuto conto che questa Direzione Generale, in ossequio a quanto previsto dall'art. 1 del citato P.D.G. in data 5 maggio 1999, ha dovuto predisporre il presente bando in relazione ai posti vacanti, si comunica che le relative domande potranno essere presentate dal 1° dicembre 2003 al 1° febbraio 2004. Ciò premesso, si invitano codeste Direzioni ad attivarsi, invitando tutto il personale, maschile e femminile, compreso nei diversi ruoli, a presentare, se interessato, apposita istanza nel rispetto dei tempi indicati nel presente bando. Si allegano, ad ogni buon conto, in copia: il fac-simile della domanda, il fac-simile della dichiarazione sostitutiva di certificazione nonché il fac-simile della dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà. Si allegano, altresì, le tabelle con l'indicazione dei posti vacanti nei vari ruoli per ciascuna sede, significando che, secondo quanto previsto all'art. 1, comma 3, del P.D.G. del 5 maggio 1999, verranno valutate anche le domande presentate per sedi diverse da quelle indicate. Le istanze dovranno essere trasmesse, in originale, entro cinque giorni dalla data di scadenza dell'interpello (5.02.2004) ai competenti provveditorati regionali che, nei successivi cinque giorni (10.02.2004) cureranno la consegna, a mezzo corriere, a questa Direzione Generale - Assegnazioni e trasferimenti Polizia penitenziaria. Si autorizza, sin d'ora, l'uso del mezzo aereo per le distanze superiori a 400 km ed il trattamento di missione ove spettante.- 
 IL DIRETTORE GENERALE Dott. Gaspare SPARACIA |