| DIPARTIMENTO DELL' AMMINISTRAZIONE
      PENITENZIARIA  UFFICIO DEL CAPO DEL DIPARTIMENTO  UFFICIO PER LE RELAZIONI SINDACALI Prot.n. 21702727  Roma, li 12 febbraio 2003   Alle Organizzazioni Sindacali S.A.P.Pe. - Via Trionfale, 79/A 00136
      ROMA O.S.A.P.P. - Via della Pisana, 228
      00163 ROMA C.I.S.L. - F.P.S/ P.P. - Via Lancisi,
      25 00161 ROMA C.G.I.L. - F.P./P.P. - Via Leopoldo
      Serra, 31 00153 ROMA U.I.L. - P.A./P.P. - Via Emilio
      Lepido, 46 00175 ROMA Si.N.A.P.Pe. - Piazza Irnerio, 21
      00165 ROMA F.S.A C.N.P.P.- Si.A.P.Pe. UG.L. /F.N.
      P. Via Spaccarelli, n. 86 00100 ROMA Si.A.L.Pe.- A.S.I.A. Via dell'Argilla,
      n. 4 00185 ROMA S.A.G. -P.P. Largo dei Lombardi, n. 21
      00186 ROMA  e, p.c. : Alla Direzione Generale del
      Personale e della Formazione Ufficio V SEDE   OGGETTO: informativa Per opportuna conoscenza si trasmette,
      il piano Formativo elaborato dalla Direzione Generale del personale e
      della formazione - Ufficio V - per l'anno 2003. Si coglie l'occasione per
      far presente che la programmazione in argomento potrà essere suscettibile
      di variazione in relazione ai fondi disponibili ed al numero degli agenti
      ausiliari che verranno reclutati. FIRMATO Dr.ssa Pierina Conte   DIPARTIMENTO DELL'AMMINISTRAZIONE PENITENZIARIA  DIREZIONE GENERALE DEL PERSONALE E DELLA
  FORMAZIONE  UFFFICIO V   Programmazione attività formative anno 2003   1) 73° Corso per allievi agenti
      ausiliari di leva  assunti ai sensi della legge 23 dicembre 2000, n.388 (prosieguo
  attività formativa iniziata nell'anno 2002) 
    
      | obiettivo: | fornire le competenze di
        base per il lavoro negli istituti penitenziari |  
      | destinatari: | agenti ausiliari |  
      | partecipanti : | n.176 unità circa |  
      | sede formativa: | Scuola di Formazione
        Verbania |  
      | durata corso: | 3 mesi |  
      | costo globale: | euro 30.000,00 |    2) Corso allievi Vice-ispettori  completamento ultimo modulo ( prosieguo attività
  formativa iniziata nell'anno 2002) 
    
      | obiettivo: | formare al ruolo
        ed ai compiti di ispettori di p.p. |  
      | destinatari: | allievi
        Vice-ispettori |  
      | partecipanti : | n.350 unità circa |  
      | sede formativa: | Scuole di Formazione di
        Parma e Roma |  
      | durata corso: | 18 mesi |  
      | costo globale: | euro 74.000,00 |       3) Corso di formazione per allievi agenti ausiliari 1
  contingente di leva 2003. 
    
      | obiettivo: | fornire le competenze di
        base per il lavoro negli istituti penitenziari |  
      | destinatari: | agenti ausiliari |  
      | partecipanti : | n. 207 unità circa |  
      | sede formativa: | Scuole di Formazione di
        Cairo Montenotte e Monastir |  
      | durata corso: | 3 mesi |  
      | costo globale: | euro 35.000,00 |     4) Corso di formazione per allievi agenti ausiliari 2
  contingente di leva 2003. 
    
      | obiettivo: | fornire le competenze di
        base per il lavoro negli istituti penitenziari |  
      | destinatari: | agenti ausiliari |  
      | partecipanti : | n. 220 unità circa |  
      | sede formativa: | Scuole di Formazione di
        Aversa e Sulmona |  
      | durata corso: | 3 mesi |  
      | costo globale: | euro 37.000,
        00 |      5) Corso di formazione per allievi agenti ausiliari 3
  contingente di leva 2003. 
    
      | Obiettivo: | fornire le
        competenze di base per il lavoro negli istituti penitenziari |  
      | destinatari: | agenti ausiliari |  
      | partecipanti : | n. 220 unità circa |  
      | sede formativa: | Scuola di Formazione di
        Verbania e Monastir |  
      | durata corso: | 3 mesi |  
      | costo globale: | euro 37.000,00 |         6) Corso di formazione per allievi agenti ausiliari 4
  contingente di leva 2003. 
    
      | Obiettivi: | fornire le competenze di
        base per il lavoro negli istituti penitenziari |  
      | destinatari: | agenti ausiliari |  
      | partecipanti : | n. 220 unità circa |  
      | sede formativa: | Scuola di Formazione di
        Aversa e Cairo Montenotte |  
      | durata corso: | 3 mesi |  
      | costo globale: | euro 37.000,00 |      7) Corso di aggiornamento professionale per gli
  Ispettori che svolgono le funzioni di Comandanti e Vice Comandanti di Reparto
  ( progetto biennale ) 
    
      | obiettivo: | rafforzare le funzioni
        di coordinamento, gestione delle R.U. e di integrazione tra le aree con
        particolare riferimento alla promozione di azioni progettuali in favore
        dei tossicodipendenti |  
      | destinatari: | Ispettori di P.P. |  
      | partecipanti: | 450 unità circa |  
      | sede formativa: | tutte le Scuole di
        Formazione |  
      | nr. edizioni: | 23 |  
      | durata singola edizione | 3 settimane |  
      | costo globale: | euro 30.000,00 |           8) Corso di formazione per gli Ispettori del Corpo di
  polizia penitenziaria sul problem solving e sul lavoro
  per progetti ( progetto biennale ) 
    
      | obiettivo: | acquisire un metodo di
        lavoro orientato al lavoro per progetti in particolare per la gestione
        della popolazione detenuta tossicodipendente. |  
      | destinatari: | Ispettori del Corpo di
        polizia penitenziaria |  
      | partecipanti | n.300 unità circa |  
      | sede formativa: | tutte le Scuole di
        Formazione |  
      | nr. edizioni: | 15 |  
      | durata singola edizione: | 3 settimane |  
      | costo globale: | euro 30.000,00 |          9) Iniziativa di aggiornamento degli
  agenti/assistenti, addetto al servizio nei reparti detentivi degli Istituti
  penitenziari ( progetto biennale ) 
    
      | obiettivo: | migliorare il livello
        della partecipazione del personale in servizio nelle sezioni alla
        gestione dei detenuti con particolare riferimento ai detenuti
        tossicodipendenti |  
      | destinatari: | personale del Corpo di
        polizia penitenziaria |  
      | partecipanti : | 1000 unità circa |  
      | sede formativa: | tutte le Scuole di
        Formazione |  
      | nr. edizioni: | 50 |  
      | durata singola edizione: | 2 settimane |  
      | costo globale: | euro 80.000,00 |       10) Progetto Formativo rivolto
      all'acquisizione di strumenti e strategie di difesa dal Burn out 
    
      | obiettivo: | fornire competenze di
        meta livello per mantenere il benessere psicofisico ed essere in grado
        di far fronte, in maniera costruttiva, alle difficoltà create
        dall'organizzazione |  
      | destinatari: | interprofessionale |  
      | partecipanti: | 160 unità ( 2
        sezioni di 15/20 per ogni scuola) |  
      | sede formativa: | Scuole Formazione di
        Parma, Portici  Roma Verbania |  
      | nr. edizioni: | 8 |  
      | durata singola
        edizione | 2 settimane da
        effettuare in mesi diversi e successivi |  
      | costo globale: | euro 80.320,00 |       11) Progetto sperimentale per il miglioramento della
  qualità del servizio nelle Scuole di Formazione. 
    
      | obiettivo: | migliorare la
        qualità del servizio nelle Scuole di Formazione |  
      | destinatari: | interprofessionale |  
      | partecipanti: | n. 40 circa |  
      | sede formativa: | Scuole di Formazione
        Verbania e Roma |  
      | nr. edizioni: | 2 |  
      | durata singola edizione: | 3 settimane |  
      | costo globale: | euro 40.000,00 |       12) Corso di aggiornamento Ufficiale di polizia
  giudiziaria 
    
      | obiettivi: | promuovere
        l'acquisizione di tecniche e metodologie specifiche per migliorare
        l'attività di polizia giudiziaria espletata dal personale |  
      | destinatari: | appartenenti al Corpo di
        polizia penitenziaria in possesso della qualifica di U.P.G. |  
      | partecipanti : | n. 600 unità circa |  
      | sede formativa: | tutti i
        Provveditorati regionali |  
      | edizioni: | 30 |  
      | durata singola edizione: | 4 settimane |  
      | costo globale: | euro 273.309,00 |      13) Corso avanzato per Ufficiali di polizia
  giudiziaria 
    
      | obiettivo: | promuovere l'acquisizione di tecniche e
        metodologie specifiche per migliorare l'attività di polizia giudiziaria
        espletata dal personale. |  
      | destinatari: | unità impiegate nel servizio di P.G.
        (Ufficio Ispettivo) |  
      | partecipanti : | 25/30 unità circa |  
      | sede formativa: | Scuola di Formazione Roma |  
      | edizioni: | 1 |  
      | durata: | 14 settimane |           14) Corso per matricolista e matricolista capo 
    
      | obiettivo: | far acquisire una
        più specifica competenza tecnico-giuridica e migliorare la
        collaborazione delle unità impiegate nello specifico settore, nonché i
        rapporti con l'ambiente esterno, in particolare con i vari organismi
        giudiziari. |  
      | destinatari: | Polizia Penitenziaria |  
      | partecipanti : | 275 unità circa |  
      | sede formativa: | P.R.A.P. Milano,
        Bologna, Catanzaro, Torino e Firenze. |  
      | nr. edizioni: | 5 |  
      | durata singola
        edizione : | ore 54 |  
      | costo globale: | euro 17.600,00 |    15) Corso avanzato gestione matricolare detenuti 
    
      | obiettivo: | far acquisire una più
        specifica competenza tecnico-giuridica e migliorare la collaborazione
        delle unità impiegate nello specifico settore, nonché i rapporti con
        l'ambiente esterno, in particolare con i vari organismi giudiziari |  
      | destinatari: | personale in servizio
        presso la Direzione Generale detenuti e trattamento |  
      | partecipanti: | 35/40 unità circa |  
      | sede formativa: | Scuola di Formazione
        Roma |  
      | nr. edizioni: | 2 |  
      | durata singola edizione: | 54 ore |  
      | costo globale: |  |       16) Corso di qualificazione per Armaiolo 
    
      | obiettivo: | preparare il personale
        in modo tale da assicurare presso ciascuna sede la presenza di unità di
        polizia penitenziaria idonee per la gestione delle armerie e per la
        manutenzione ordinaria e straordinaria delle armi in dotazione al Corpo. |  
      | destinatari: | personale del
        Corpo di Polizia Penitenziaria |  
      | partecipanti : | 33 unità circa |  
      | sede formativa: | Scuola di Formazione
        Sulmona |  
      | edizioni: | 1 |  
      | durata : | 3 settimane |  
      | costo
        globale: | euro 4.500,00 |    17) Corso per istruttori di tiro 
    
      | obiettivo: | dotare il Corpo di
        polizia penitenziaria di personale specializzato per assicurare una
        idonea formazione ed aggiornamento sull'uso delle armi e sulle tecniche
        di tiro, nel rispetto delle norme di sicurezza. |  
      | destinatari: | personale di P.P. |  
      | partecipanti: | 50 unità circa |  
      | sede formativa: | Scuola di Formazione
        Sulmona |  
      | nr. edizioni: | 2 |  
      | durata singola edizione | 6 settimane |  
      | costo globale: | euro 13.000,00 |          18) Corso di aggiornamento istruttori di tiro 
    
      | obiettivo: | aggiornare gli
        istruttori di tiro sulle più recenti tecniche di tiro e rafforzamento
        delle capacità addestrative |  
      | destinatari: | personale di P.P. già
        specializzato come istruttore di tiro |  
      | partecipanti: | 88 unità circa |  
      | sede formativa: | Scuole di Formazione
        Sulmona e Roma |  
      | nr. edizioni: | 5 |  
      | durata
        singola edizione | 2 settimane |  
      | costo globale: | euro 10.000,00 |      19) Corso di guida sicura ( progetto biennale ) 
    
      | obiettivo: | aumentare il livello di
        sicurezza durante l'esecuzione delle traduzioni dei detenuti |  
      | destinatari: | Autisti dei N.T.P. |  
      | partecipanti: | 500/600 unità circa |  
      | sede formativa: | Scuole di Formazione
        Roma/pista automob. CEPOLISPE |  
      | nr. edizioni: | 30 |  
      | durata singola
        edizione | 1 settimana |  
      | costo globale: | euro 28.000,00 |    20) Corso per istruttori di guida operativa 
    
      | obiettivo: | formare al ruolo di
        istruttore di guida |  
      | destinatari: | personale di P.P.
        ( in possesso di patente DE) |  
      | partecipanti: | 16 unità circa |  
      | sede formativa: | Scuola di Formazione
        Roma |  
      | nr. edizioni: | 1 |  
      | durata singola edizione | 2 mesi |  
      | costo globale: | da definire |       21) Corso di aggiornamento responsabile e
  viceresponsabile dei N.T.P. 
    
      | obiettivo: | migliorare le competenze
        di organizzazione e coordinamento del servizio di traduzione e
        piantonamento |  
      | destinatari: | coordinatori dei NTP |  
      | partecipanti: | 330 unità circa |  
      | sede formativa: | tutte le Scuole di
        Formazione |  
      | nr. edizioni: | 16 |  
      | durata singola
        edizione | 2 settimane |  
      | costo globale: | euro 30.000,00 |        22) Avvio del progetto di formazione permanente per
  il personale appartenente al Gruppo Operativo Mobile (progetto biennale) 
    
      | obiettivo: | attività formativa
        finalizzata ad accrescere il livello professionale nell'espletamento dei
        compiti assegnati al gruppo indicati nel Decreto Ministeriale del 19
        febbraio 1999 |  
      | destinatari: | personale in
        servizio presso Gruppo Operativo Mobile. |  
      | partecipanti: | 200 unità circa |  
      | sede formativa: | Scuola di Formazione
        Roma |  
      | nr. edizioni: | 8 |  
      | durata singola edizione | 3 settimane |  
      | costo globale: | euro 150.000,00 |           23) Corso di formazione per l'utilizzo della rete
  D.A.P.net e delle radiocomunicazioni. 
    
      | obiettivo: | formare figure
        competenti per la utilizzazione della rete radio mobile |  
      | destinatari: | personale
        selezionato per svolgere l'incarico |  
      | partecipanti : | da definire |  
      | sede formativa: | Scuola di
        Formazione Roma |  
      | nr. edizioni | 1 |  
      | durata edizione: | 1 settimana |  
      | costo globale: | a cura della ditta
        installatrice |      24) Corso di addestramento per l'utilizzo del Sistema
  d'Indagine (III fase) 
    
      | obiettivo: | formare il personale di
        polizia penitenziaria al compito di focal point per l'inserimento dei
        dati della popolazione detenuta nella banca dati S.D.I. |  
      | destinatari: | personale in
        servizio presso gli uffici matricola, rilascio colloqui, uffici N.T.P.,
        uffici comando, addetti alle segreterie in possesso del NOS ed
        abilitazione cifra |  
      | partecipanti: | 1200 unità circa |  
      | sede formativa: | Scuole di Formazione di
        Cairo M., Parma, Roma, Sulmona, Verbania,C.C. Perugia e Palermo
        Pagliarelli |  
      | nr. edizioni: | 60 |  
      | durata edizione: | 1 settimana |  
      | costo
        globale: | euro 65.000,00 |    25) Corso per Coordinatore Nucleo Regionale Cinofili. 
    
      | obiettivo: | far acquisire capacità
        di organizzazione e gestione agli ispettori incaricati di coordinare i
        nuclei regionali cinofili |  
      | destinatari: | appartenenti al
        ruolo Ispettori di P.P. |  
      | partecipanti: | 6 unità circa |  
      | sede formativa: | Scuola di Formazione
        Roma |  
      | nr. edizioni: | 1 |  
      | durata edizione | 3 mesi |  
      | costo globale: | euro
        5.000,00 |      26) Corso per l'aggiornamento sulla Nuova procedura
  degli stipendi 
    
      | obiettivo: | addestrare il personale
        all'utilizzo della nuova procedura di trasmissione dei dati degli
        stipendi del personale di P.P. |  
      | destinatari: | addetti alla
        trasmissione degli stipendi e ragionieri addetti allo sviluppo degli
        stipendi |  
      | partecipanti: | 474 unità circa |  
      | sede formativa: | Scuole di Formazione di
        Roma, Parma, Verbania, Cairo Montenotte, Sulmona, Vibo Valentia e C.C.
        Palermo Pagliarelli |  
      | nr. edizioni: | 25 |  
      | durata singola
        edizione | 2 gg. |  
      | costo globale: | euro 45.000,00 |       27) Corso Aggiornamento per consollisti ( esperto
  informatico) 
    
      | obiettivo: | aggiornare le competenze
        informatiche e migliorarle all'utilizzo del sistema informativo
        dell'Amministrazione |  
      | destinatari: | personale di varie
        qualifiche vincitore di un concorso interno |  
      | partecipanti: | n. 50 |  
      | sede formativa: | Scuola di Formazione di
        Roma |  
      | nr. edizioni: | 2 |  
      | durata singola
        edizione | 72 ore |  
      | costo globale: | euro. 5205,60 |      28) Modulo linguistico informatico 
    
      | obiettivo: | Elevare le
        abilità informatiche del personale degli istituti e servizi
        penitenziari. Elevare le capacità comunicative con la popolazione
        detenuta straniera |  
      | destinatari: | interprofessionale |  
      | partecipanti: | 2600 unità circa |  
      | sede formativa: | Scuole di Formazione
        Cairo M., Monastir, Parma, Roma, Sulmona e Verbania |  
      | nr. edizioni: | 130 |  
      | durata singola
        edizione | 72 ore |  
      | costo globale: | euro 500.000,00 |    29) Corso office automation personale in servizio
  presso il D.A.P. 
    
      | obiettivo: | elevare le
        abilità informatiche del personale degli uffici e servizi
        Dipartimentali |  
      | destinatari: | interprofessionale |  
      | partecipanti: | 120 unità circa |  
      | sede formativa: | Aula informatica
        Scuola di Formazione Roma |  
      | nr. edizioni: | 6 |  
      | durata singola edizione | 1 settimana |  
      | costo globale: | euro 6.000,00 |       30) Corso di aggiornamento per il personale sanitario 
    
      | obiettivo: | aggiornare il personale
        dell'area sanitaria su prevenzione e trattamento delle più frequenti
        patologie con particolare riferimento a quelle infettive e alle
        manifestazioni di disagio psichico. Aumentare il livello di integrazione
        operativa con le altre aree |  
      | destinatari: | interprofessionale |  
      | partecipanti: | 300 unità circa |  
      | sede formativa: | tutte le Scuole
        di Formazione |  
      | nr. edizioni: | 15 |  
      | durata singola
        edizione | 1 settimana |  
      | costo globale: | euro 26.000,00 |    31) Corso di aggiornamento per Assistenti
  Amministrativi e Operatori Amministrativi. 
    
      | obiettivo: | aggiornare il
        personale sulla normativa amministrativa, contrattuale, sindacale.
        Elevare le capacità di gestire le procedure amministrative |  
      | destinatari: | Assistente e
        Operatori Amministrativi |  
      | partecipanti: | 600 unità circa |  
      | sede formativa: | tutte le Scuole
        di Formazione |  
      | nr. edizioni: | 30 |  
      | durata singola edizione | 2 settimane |  
      | costo
        globale: | euro 70.000,00 |    32) Corso D.lgs 626/94 - R.L.S. 
    
      | obiettivo: | completare la
        formazione del personale eletto in qualità di rappresentante dei
        lavoratori per la sicurezza. Estendere la conoscenza della normativa ad
        un più ampio numero di personale |  
      | destinatari: | interprofessionali |  
      | partecipanti: | 500 unità circa |  
      | sede formativa: | tutti i Provveditorati
        Regionali |  
      | nr. edizioni: | 25 |  
      | durata singola
        edizione | 40 ore |  
      | costo globale: | euro 100.000,00 |      33) Corso Dlgs 626/94 - ANTINCENDIO 
    
      | obiettivo: | Completare la
        formazione del personale addetto alle squadre antincendio per avere
        personale formato sempre presente nell'arco delle 24 ore |  
      | destinatari: | interprofessionale |  
      | partecipanti: | 1500 unità circa |  
      | sede formativa: | tutti i
        Provveditorati Regionali |  
      | nr. edizioni: | 75 |  
      | durata singola edizione | 20 ore |  
      | costo globale: | euro 240.000,00 |       Programmazione attività formative anno 2003 presso
  Enti esterni Corso Comando unità costiera (in svolgimento) 
    
      | obiettivo: | formare professionalità
        per l'impiego nel servizio navale |  
      | destinatari: | Polizia Penitenziaria |  
      | partecipanti: | n. 11 unità circa |  
      | sede formativa: | Marina Militare |  
      | nr. edizioni: | 1 |  
      | durata edizione: | 3 mesi |  
      | costo globale: | euro 48871,35 |    Corso Condotta motori endotermici (in
  svolgimento) 
    
      | obiettivo: | formare
        professionalità per l'impiego nel servizio navale |  
      | destinatari: | Polizia Penitenziaria |  
      | partecipanti: | n.6 unità circa |  
      | sede formativa: | Marina Militare |  
      | nr.
        edizioni: | 1 |  
      | durata singola
        edizione | 3 mesi |  
      | costo globale: | euro 26433,60 |    Corso antincendio massivo 
    
      | obiettivo: | formare operatori
        del servizio navale alla prevenzione antincendio |  
      | destinatari: | Polizia
        Penitenziaria appartenente al Servizio Navale |  
      | partecipanti: | n. 30 unità circa |  
      | sede formativa: | Marina Militare |  
      | nr. edizioni: | 2 |  
      | durata singola edizione | 3 gg. |  
      | costo globale: | euro 14277,30 |    Corso di aggiornamento dei focal point 
    
      | obiettivo: | formare il personale di polizia
        penitenziaria al compito di focal point per l'inserimento dei dati della
        popolazione detenuta nella banca dati S.D.I. |  
      | destinatari: | personale con la qualifica di
        focal point |  
      | partecipanti: | n. 32 unità circa |  
      | sede formativa: | Centro Interforze |  
      | durata singola edizione | 2 gg. |      Corso per conduttore cane antidroga - ( progetto
  biennale ) 
    
      | obiettivo: | specializzazione unità
        cinofile per contrastare l'introduzione di sostanze stupefacenti
        all'interno degli istituti penitenziari |  
      | destinatari: | ruolo dei Sovrintendenti |  
      | partecipanti: | n. 6 unità circa |  
      | sede formativa: | Reparto
        Addestramento Cinofili G.d.F. Capiago I. (CO) |  
      | nr. edizioni: | da definire |  
      | durata singola edizione | 6 mesi |  
      | costo globale: | euro 10.000,00 |       Corso per istruttore cinofilo - ( progetto
  biennale ) 
    
      | obiettivo: | formare formatori di
        unità cinofile |  
      | destinatari: | in possesso della
        specializzazione di conduttore cane antidroga |  
      | partecipanti: | n. 4 unità circa |  
      | sede formativa: | Reparto
        Addestramento Cinofili G.d.F Capiago I. (CO). |  
      | nr. edizioni: |  |  
      | durata singola edizione | 3 mesi |  
      | costo globale: | euro..8.000,00 |   
       |