COMUNICATO
  STAMPA 
  DI
  CARLO PODDA 
  SEGRETARIO NAZIONALE DELLA FP CGIL 
  
PRIVATIZZAZIONE
  CONI:
   OLTRE 1000 LAVORATORI A RISCHIO 
 
           
  E’ del tutto evidente che non
  si tratta più di discutere dello status dei lavoratori del CONI, pubblici –
  privati, bensì della prospettiva occupazionale di oltre 1000 lavoratori
  i quali con effetto retroattivo si vedono investiti da un provvedimento che ha
  come unico obiettivo non il rilancio della sport ma gli stravaganti artifizi
  contabili del ministro dell’economia per nascondere il debito pubblico. 
           
  La FP CGIL nell’organizzare la
  mobilitazione dei lavoratori del CONI con presidi diffusi (consiglio
  nazionale, palazzo madama ecc…) lancia la campagna degli emendamenti
  permanenti, che si traduce con il far assumere, al governo, 
  l’impegno di inserire gli emendamenti, che alleghiamo, nel primo
  provvedimento utile in discussione dal parlamento, sia esso il finanziamento
  dello sport dilettantistico “promesso” da Pescante, la presentazione della
  finanziaria o qualsiasi altro.  
           
  Tele posizione sarà espressa a
  partire dagli incontri che si terranno nei prossimi giorni con il Dipartimento
  della Funzione Pubblica. 
           
  La FP CGIL invita tutti i
  lavoratori a mantenere alta la mobilitazione per tutelare, è bene ripeterlo,
  non lo status di dipendente pubblico ma l’occupazione di 1000 lavoratori. 
Roma, 23 luglio 2002
EMENDAMENTO
CONI
 
Inserire
i seguenti commi nell’articolo 8: