P.A.: 
FP-CGIL, BACCINI AVVIA PROCEDURA CAMBIO VERTICI ARAN PODDA, FARLO ORA E' DA 
IRRESPONSABILI
Pubblichiamo di seguito il testo del lancio Ansa del 15 dicembre
(ANSA) - ROMA, 15 dic - "Il ministro della Funzione Pubblica Mario Baccini, ha 
inviato oggi una lettera al ministro dell'Economia, Giulio Tremonti, con la 
quale si avvia la procedura per il ricambio dei vertici dell'Aran (presidenza e 
comitato direttivo)". Lo ha reso noto il segretario generale della Fp-Cgil, 
Carlo Podda, il quale ha precisato "di essere venuto a conoscenza di questa 
notizia in ambienti ministeriali". 
La scadenza dei vertici dell'agenzia (che rappresenta la controparte dei 
sindacati nelle trattative) è prevista per fine gennaio. Guido Fantoni è 
l'attuale presidente dell'Aran.
"Tra i candidati a sostituire gli attuali vertici - ha detto ancora il 
sindacalista - sembrerebbe ci siano l'attuale capo di gabinetto del ministro 
Baccini, Raffaele Perna. Un altro nome è quello di Antonio Guida, già oggi nel 
comitato direttivo dell'Aran. Siamo di fronte all'ennesimo atto di 
irresponsabilità da parte del governo - ha accusato Podda -. Un Governo - ha 
insistito il sindacalista - che si era impegnato, da una parte, a corrispondere 
gli aumenti contrattuali per la 
scuola e i ministeri entro dicembre, mentre saranno pagati - come noi avevamo 
previsto - con lo stipendio di gennaio; e, dall'altra, a chiudere tutti gli 
altri contratti entro la fine dell'anno che riguardano circa un milione e mezzo 
di dipendenti: cosa che non avverrà. L'imminente cambio dei vertici dell'Aran  
rischia di impantanare i lavori dell'agenzia per alcuni mesi con la conseguenza 
di un ulteriore ritardo nei rinnovi contrattuali che interessano ancora il 
biennio 2004-2005. Mentre la nuova stagione contrattuale che doveva partire dal 
prossimo anno sarà rinviata alle calende greche. Senza voler esprimere un 
giudizio  sulle persone in carica né tanto meno su quelle che saranno 
chiamate a sostituirle - ha detto ancora Podda - sarebbe stato  meglio, 
proseguire prorogare l'attuale vertice perlomeno fino alla fine dei negoziati in 
corso". (ANSA).