| (041012) 
VIGILI URBANI: la 
Funzione Pubblica CGIL protesta davanti al Parlamento per rivendicare la riforma 
del settore - Dichiarazione stampa di Giovanni Pagliarini Segretario Nazionale 
FP CGIL 
 La manifestazione promossa per oggi, 27 ottobre, dalla Funzione Pubblica CGIL 
per rivendicare una legge di riforma, per la Polizia Locale, in grado di 
valorizzare il lavoro, qualificare i servizi e contribuire alla legalità e alla 
sicurezza delle città, ha registrato una massiccia partecipazione delle 
lavoratrici e dei lavoratori del settore provenienti da tutte le regioni 
d’Italia. Una protesta che si è resa necessaria per denunciare le gravi e 
pesanti responsabilità del Governo che in questi anni non ha attivato nessuna 
iniziativa concreta finalizzata alla definizione complessiva dell’assetto 
legislativo del settore.
 L’assenza di una legge nazionale e il proliferare di leggi regionali, tra loro 
contrastanti, stanno determinando una vaghezza e discrezionalità in termini di 
ruoli, compiti e funzioni degli operatori della Polizia Locale, accompagnate da 
un peggioramento delle condizioni di lavoro che fino ad oggi non si è tradotto 
in un peggioramento generalizzato della qualità dei servizi solo grazie al senso 
di responsabilità delle lavoratrici e dei lavoratori del settore.
 
 Ma ciò che è più grave, è l’indifferenza e l’insensibilità del Governo che finge 
di non vedere la politica fallimentare messa in campo sul tema della sicurezza.
 
 Tutti i dati dimostrano come nel nostro Paese siano aumentati i reati e, 
contemporaneamente, sia cresciuto il senso di insicurezza dei cittadini e il 
disagio e il malessere degli operatori della sicurezza. Nonostante tutto ciò, il 
Governo, contro ogni buon senso, persegue con ostinazione politiche di 
indebolimento del sistema di sicurezza pubblico che vanno dall’assegnazione a 
soggetti privati di intere fette di attività fino ad oggi di competenza degli 
apparati pubbliche al depotenziamento delle sinergie tra Stato ed Enti locali 
nelle politiche integrate per la sicurezza.
 
 Assordante, inoltre, è il silenzio sui diritti negati alla Polizia Locale. Oggi 
questi operatori lavorano, infatti, senza le necessarie tutele assicurative e 
senza le adeguate strumentazioni, nell’indifferenza più totale.
 
 La Funzione Pubblica CGIL nel ribadire la necessità di una riforma del settore, 
preannuncia sin da ora che in assenza di risposte adeguate la mobilitazione e la 
protesta si intensificheranno.
 Roma, 27 ottobre 2004   |