| (040804) 
      COMUNICATO 
      STAMPA:  Vigili del Fuoco usati come “canarini”? …NO GRAZIE!! 
 Dichiarazione di Franca Peroni, 
      Segretaria Nazionale FP-CGIL e Adriano Forgione, Coordinatore 
      Nazionale FP-CGIL VV.F.
    I 
      mezzi di comunicazione riportano – quasi quotidianamente - le 
      dichiarazioni di ostilità contro l’Italia per la sottomissione alla 
      politica guerrafondaia dell’amministrazione  Bush e di probabili attacchi 
      terroristici con armi non convenzionali.  
       Nel contempo il vertice 
      politico del paese si affanna a tranquillizzare l’opinione pubblica circa 
      le capacità di risposta del nostro sistema di sicurezza, nel quale i 
      vigili del fuoco dovrebbero avere una specifica preparazione per 
      proteggere la popolazione da eventuali attacchi chimici e batteriologici. 
       Che questa sia una bugia 
      la CGIL lo sostiene da tempo: la realtà purtroppo è che non ci può essere 
      tranquillità nell’escludere eventuali rischi per la popolazione, tanto 
      meno per i soccorritori, a partire dai vigili del fuoco. 
       Tale convinzione trova 
      paradossalmente conforto, perfino tra i vertici dell’amministrazione, 
      laddove la stessa area medica – con buona pace di Ippocrate - paventa la 
      quasi certezza che la prima squadra di intervento dei vigili del fuoco sia 
      destinata ad assumere la funzione del “canarino” delle miniere, la cui 
      morte segnalava la presenza di gas tossici. 
       Si 
      sappia che i pompieri non sono disponibili a pagare con la propria pelle 
      la superficialità e l’arroganza del governo.  La 
      FP-CGIL suggerisce al ministro dell’interno Pisanu di abbandonare proclami 
      e demagogia e di occuparsi – già con la prossima finanziaria - della 
      salute e della sicurezza degli operatori vigili del fuoco, attraverso un 
      adeguato potenziamento degli organici dei mezzi e delle attrezzature. Roma, 11 agosto 2004 
        |