(021003) VIGILI DEL FUOCO: LA MANOVRA FINANZIARIA SCOPRE IL BLUFF DEL GOVERNO - DICHIARAZIONE DI LAIMER ARMUZZI - SEGRETARIO GENERALE FP CGIL
    
            La “finanziaria” 2003 ha disatteso tutti gli impegni assunti dal
            Vertice Politico del Ministero dell’Interno, il quale, negli
            ultimi mesi, ha continuamente ribadito la volontà del Governo di
            potenziare e rilanciare il Settore dei Vigili del Fuoco, attraverso
            l’attribuzione di adeguate risorse finanziarie.
    
            Né può essere addotta, come giustificazione, la mancata
            collocazione dei Vigili del Fuoco nel “Comparto Sicurezza”,
            argomento utilizzato strumentalmente per spaccare il fronte
            sindacale e la categoria, ma che non ha nulla a che vedere con la
            necessità di adeguare la struttura organizzativa del Corpo
            Nazionale ai bisogni del Paese.
    
            Ebbene, la FP-CGIL ribadisce la propria netta contrarietà
            all’ipotesi di collocazione dei Vigili del Fuoco nel “Comparto
            Sicurezza” e sottolinea invece, la necessità di emendare la
            manovra finanziaria, al fine di reperire quei finanziamenti che
            consentano al Corpo, di potenziare ed adeguare seriamente, organici,
            mezzi ed attrezzature.
    
            Come ritiene altrettanto necessaria, nell’ambito della discussione
            che affronterà il rinnovo contrattuale, la previsione di risorse
            aggiuntive per il settore operativo dei VVF, tali da riconoscere
            loro, concretamente, quella specificità professionale che li rende
            un patrimonio unico per tutta la popolazione. 
            
Roma lì, 10 ottobre 2002