Il giorno 21 marzo, in Roma
ai sensi dell’art.3 del vigente CCNL del 23/12/99 si è
tenuto un incontro
TRA
l’A.I.O.P. nella persona del Presidente, G.Sciachì,
assistito dal Capo-delegazione E.Miraglia e da F.Bonanno, F.Leonardi e dai
componenti la Commissione: G.Bianco, M.Magni, F.Polenta e A.Prandin, e dai
consulenti U.Icolari e A.Buratti;
l’A.R.I.S. nella persona del Presidente, fra
P.Cicinelli, assistito dal Capo-delegazione P. M.Cuccarollo e dai componenti la
Commissione: G.Ciccarelli, G.Costantino, P.Magon, P.Moscioni, J.Parrella,
G.Sironi e M.Mattiacci;
la Fondazione Don Carlo Gnocchi - onlus, nella
persona del Presidente Mons.A.Bazzari, assistito dal Capo-delegazione G.Bettini
e da A.Galanti
E
le Federazioni Nazionali Sanità 
di:
FP CGIL, nelle persone di L.Armuzzi, G.Nigro, P.Di Berto,
R.Dettori, assistiti da M.Mastropietri, S.Candeloro, R.Panciera e C.Pescitti;
CISL FPS, nelle persone di R.Tarelli, G.M.Tonelli,
M.Lombardo, V.Alia, L.Gentili e G.Solomita;
UIL SANITA’, nelle persone di C.Fiordaliso, M.D’Angelo,
M.V.Gobbo, assistiti da G.Sarritzu, C.Tulli e P.Polo
 
per apportare le seguenti integrazioni, modifiche e
interpretazioni autentiche delle norme contrattuali, stabilendo quanto segue:
 
  - Gli infermieri psichiatrici con due anni di scuola, di cui all’art.43
    posizione C sono equiparati a tutti gli effetti agli infermieri (ex
    infermieri professionali).
 
  
  - L’art.52, punto d), n.1),
  si integra con servizi di
  riabilitazione e si legge: "purchè destinati esclusivamente ai
  servizi di diagnosi e cura, di riabilitazione e servizi di assistenza agli
  anziani".
  
  - La figura di autista addetto saltuariamente alla conduzione di
    autoambulanza, introdotta nell’art.43 del vigente CCNL,
    è stata inserita nella posizione B2 ai soli fini economici, intendendo che,
    nel periodo in cui non svolge l’attività di autista, continua a svolgere
    l’attività prevalentemente già esplicata.
 
  - In relazione all’art.38 si precisa che il dipendente che
    già usufruiva di un trattamento economico di miglior favore (indennità e
    superminimi non riassorbibili), nella trasposizione nella posizione
    economica prevista dal nuovo CCNL conserverà, in aggiunta agli aumenti
    contrattuali previsti, detto trattamento economico solo in fase di primo
    inquadramento, mentre in caso di passaggio a posizione economica o categoria
    superiore (art.40) detto trattamento di miglior favore sarà
    assorbito fino a concorrenza.
 
  
  - All’art.43
  del vigente CCNL, oltre agli Ausiliari
  socio-sanitari specializzati già individuati, si inquadra nella posizione
  B anche altro personale ausiliario comunque precedentemente denominato,
  purchè svolgente mansioni equivalenti e già inquadrato nel 4° livello del
  precedente CCNL a seguito di corsi professionali interni già esplicati o per
  accordi aziendali.
  
  - Art.34, lettera a):
  nel secondo capoverso, l’inciso "in
  atto al momento del prefissato periodo di comporto", si sostituisce con "in
  atto al momento della scadenza del prefissato periodo di
  comporto";
  
  - Art.42, posizione C: 
 nell’elenco delle figure viene aggiunto il
  "terapista occupazionale".
  
  - Art.53
 : nella tabella delle indennità specifiche è stato
  aggiunto:
  
    
    Ostetrica con 8 anni di anzianità C1/C2/C3/C4
    L.2.400.000
    
    Coordinatore amministrativo D2 L.170.000
  
9. Art.54: si inseriscono due nuove indennità
professionali:
  
  - Caposervizio o ufficio amministrativo di Ospedale Classificato, IRCCS e
    Presidi con oltre 150 p.l., Presidi e Case di cura totalmente clinicizzate
    con oltre 150 p.l.
 
  
  pos.E indenn. L.3.880.000
  
    
      
        
          
            
              
                
                  
                    
                      
                        
                          
                            
                              
                                
                                  
                                    
                                    
                                    
                                  
                                
                              
                            
                          
                        
                      
                    
                  
                
              
            
          
        
      
    
  
  
  
  - Caposervizio o ufficio amministrativo di Ospedale Classificato, IRCCS e
    Presidi con oltre 150 p.l., Presidi e Case di cura totalmente clinicizzate
    con oltre 150 p.l. con 5 anni di anzianità
 
  
  pos.E indenn. L.5.560.000
  
    
      
        
          
            
              
                
                  
                    
                      
                        
                          
                            
                              
                                
                                  
                                    
                                       
                                    
                                  
                                
                              
                            
                          
                        
                      
                    
                  
                
              
            
          
        
      
    
  
  
10. Allegato 1, nell’elenco delle figure che, dal
livello 6, vanno nella posizione C con L.18.357.000, si aggiunge il "Terapista
occupazionale".
Allegato 1
, il
livello di provenienza delle figure che vanno in C2 con L.20.350.000 è
"6/7"
  
  - Allegato 1
 , il livello di provenienza
  delle figure che vanno in C3 con L.21.458.000 è "6/7"
  
  - Allegato 1
 , il livello di provenienza delle figure che
  vanno in C4 con L.22.649.000 è "6/7"
  
  - Allegato 1
 , il quintultimo rigo viene sostituito dalle seguenti due
  distinzioni:
  
  
  - Caposervizio o ufficio amministrativo di Ospedale Classificato, IRCCS e
    Presidi con oltre 150 p.l., Presidi e Case di cura totalmente clinicizzate
    con oltre 150 p.l.
 
  
  ex 9 E L.25.690.000
   
  
    
      
        
          
            
              
                
                  
                    
                      
                        
                          
                            
                              
                                
                                
                              
                            
                          
                        
                      
                    
                  
                
              
            
          
        
      
    
  
  
  
    
    - Caposervizio o ufficio amministrativo di Ospedale Classificato, IRCCS e
      Presidi con oltre 150 p.l., Presidi e Case di cura totalmente clinicizzate
      con oltre 150 p.l.
 
    
    
    ex 10 E1 L.34.330.000
    
     
    
      
        
          
            
              
                
                  
                    
                      
                        
                          
                            
                              
                                
                                  
                                  
                                
                              
                            
                          
                        
                      
                    
                  
                
              
            
          
        
      
    
  
  
    
    - Allegato 2
 : al termine dell’allegato si aggiunge:
  
  
    
      "L’inquadramento per i direttori dei Centri
      di riabilitazione (CdR) è così determinato:
      
    
    
      - direttore di CdR con degenze diurne e trattamenti ambulatoriali:
        posizione E, con indennità professionale (art.54) di L.3.880.000,
        appena assunti, di L.5.560.000, dopo 5 anni di anzianità;
 
      - direttore di CdR con degenza a tempo pieno, diurna e attività
        ambulatoriali: posizione E1, con indennità professionale (art.54) di
        L.10.530.000."