| 
          Comparto: 
          Accordi quadro | 
          
          Area: 
          Dirigenti 
           | 
          
          Data: 
          27/01/1999
           | 
        
        
          | 
          Tipo:
          CCNQ  | 
          
          Descrizione:
          CCNQ integrativo e 
          correttivo del CCNQ sulla ripartizione dei distacchi e dei permessi 
          sindacali nelle autonome aree di contrattazione della dirigenza 
           | 
        
      
      
 
      
      
      A seguito del parere favorevole espresso in 
      data 18 dicembre 1998, dall'Organismo di Coordinamento dei Comitati di 
      Settore ai sensi dell'art. 51, comma 3, del D. Lgs. 29/93 modificato ed 
      integrato dal D. Lgs. 396/97 e dal D. Lgs. 80/98, sul testo del
      
      Contratto Collettivo Nazionale Quadro integrativo e correttivo del CCNQ 
      sulla ripartizione dei distacchi e permessi sindacali nelle autonome aree 
      di contrattazione della dirigenza, stipulato in data 25 novembre 1998, 
      preso atto della certificazione della Corte dei conti sull'attendibilità 
      dei costi quantificati per il medesimo Contratto Collettivo Nazionale 
      Quadro e sulla compatibilità con gli strumenti di programmazione e di 
      bilancio, il giorno 27 gennaio 1999, alle ore 16.30, ha avuto luogo 
      l'incontro tra l'Agenzia per la Rappresentanza Negoziale delle Pubbliche 
      Amministrazioni (A.Ra.N) e le Confederazioni firmatarie.
      Prima della sottoscrizione del suddetto
      
      
      CCNQ, 
      le parti prendono atto della sussistenza di un ulteriore errore materiale, 
      oltre quello rilevato nell'art. 2, nelle tabelle 3 e 6 dell'area III, 
      relativamente alla denominazione dell'Organizzazione sindacale CIDA 
      accanto alla quale è stata omessa la parola "SIDIRSS". Pertanto, le parti 
      si danno reciproco atto che l'organizzazione di categoria aderente alla 
      CIDA, nelle suddette tabelle dell'area III, è correttamente denominata 
      "CIDA-SIDIRSS" senza necessità di ulteriori atti correttivi.
      Le parti prendono altresì atto della nota 
      con la quale in data 26 novembre 1998 la CONFEDIR, alla quale nella 
      tabella 5 è stato assegnato un distacco per effetto del residuo dei 
      permessi cumulati, ha dichiarato che tale distacco è dalla stessa sin 
      d'ora assegnato all'organizzazione sindacale AUPI, la quale, pertanto, 
      complessivamente passa da 9 a 10 distacchi sindacali.
      Anche in tale circostanza le parti si danno 
      reciproco atto, senza modificare le relative tabelle, della manifestazione 
      di volontà espressa dalla CONFEDIR.
      In tal senso va intesa la nota in calce alla 
      tabella n. 3.
      Al termine della riunione, con le 
      precisazioni di cui al presente verbale, l'allegato contratto viene 
      sottoscritto:
      
      per l'ARAN dal presidente prof. Carlo 
      Dell'Aringa __________________
      
      ed i rappresentanti delle Confederazioni 
      sindacali:
      
      CISL________________________________
      CGIL________________________________
      UIL__________________________________
      CONFSAL____________________________
      CISAL________________________________
      CONFEDIR___________________________
      CIDA________________________________
      COSMED_____________________________
      
 
      
      
      1. Ai sensi dell'art. 
      3 del contratto collettivo nazionale quadro per la ripartizione dei 
      distacchi e permessi nelle autonome aree di contrattazione della dirigenza 
      sottoscritto il 25 novembre 1998, 
      le parti prendono atto che nell'attesa del completamento della procedura 
      per la sua stipulazione e, cioè tra il 29 luglio ed il 24 novembre 1998, 
      sono intervenute le seguenti modifiche relative ai soggetti sindacali 
      rappresentativi della dirigenza, individuati nel contratto medesimo:
      
      1. AREA I
      
      In tale area - comparto Ministeri - si è 
      costituita la federazione ASSOMED - SIVEMP, aderente alla COSMED, che 
      raggiunge nell'area la richiesta percentuale di rappresentatività del 4%;
      
      2. AREA III
      
      In tale area, afferente alla dirigenza dei 
      ruoli sanitario, professionale, tecnico ed amministrativa del comparto 
      Sanità:
      - la Federazione Nazionale CGIL - UIL, si è 
      sciolta, dando luogo a due separate organizzazioni sindacali della 
      dirigenza con la denominazione sottoindicata, ciascuna aderente alla 
      rispettiva confederazione di riferimento : 
      UIL Sanità
      CGIL FP Sanità
      - le organizzazioni sindacali SINAFO ed AUPI 
      hanno dichiarato di aderire alla confederazione CONFEDIR.
      
      3. AREA IV
      
      In tale area, afferente alla dirigenza 
      medico - veterinaria del comparto Sanità:
      - la Federazione FP CGIL med.-UIL med.-FIALS 
      med.-CUMI AMFUP si è sciolta. Nell'area sono costituite al suo posto le 
      seguenti organizzazioni sindacali della dirigenza:
      a) CGIL medici, aderente alla confederazione 
      CGIL
      b) Federazione UIL FNAM, FIALS-NUOVA ASCOTI, 
      CUMI-AMFUP, aderente alla confederazione UIL
      - la federazione UMSPED (AAROI-AIPAC) ha 
      aggregato al suo interno la sigla sindacale SNR, assumendo la 
      denominazione UMSPED (AAROI-AIPAC - SNR).
      
      2. Per effetto delle modifiche di cui al 
      comma 1, le tabelle allegate al contratto collettivo nazionale quadro 
      citato al comma 1, sono modificate nelle corrispondenti aree e sostituite 
      da quelle allegate al presente contratto dal n. 1 al n. 6. 
      
      
      1. La denominazione corretta della sigla UIL 
      nell'ambito dell'area I ( Enti pubblici non economici, Università e 
      Ricerca) è UIL P.A. .
      
 
      
        ART. 3
        Scioglimento di riserva 
      
      1. E' sciolta, con esito positivo, 
      l'ammissione della COSMED alle trattative per gli accordi e contratti 
      collettivi quadro nelle aree dirigenziali.