| Comparto 
            Sanita' | 
            Area: 
            Dirigenza medica e veterinaria  | 
            Data: 
            17/10/2000  | 
          
          
            | Tipo:
            CCNL  | 
            
            Descrizione: CCNL 
            sull'interpretazione autentica dell'art. 1 del CCNL 1994-1997 
            integrativo relativo all'area dirigenziale medica e veterinaria del 
            SSN del 5 agosto 1997  | 
          
        
         
        
          CCNL SULL'INTERPRETAZIONE AUTENTICA 
          DELL'ART. 1
          DEL CCNL 1994 - 1997 INTEGRATIVO
          
          RELATIVO ALL'AREA DIRIGENZIALE MEDICA 
          E VETERINARIA 
          DEL SSN DEL 5 AGOSTO 1997
        
        A seguito dell'assenso del Comitato di 
        Settore sul testo dell'accordo relativo al CCNL sull'interpretazione 
        autentica dell'art. 1 del CCNL 1994-1997 integrativo - area dirigenziale 
        medica e veterinaria del SSN - del 5.08.1997 nonché della certificazione 
        positiva della Corte dei Conti, in data 29 settembre 2000, il giorno
        17 ottobre 2000, 
        alle ore 15,30, presso la sede dell'ARAN, ha avuto luogo l'incontro tra:
        
        
        l'ARAN : 
        Nella persona dell'Avv. Guido FANTONI 
        componente del Comitato Direttivo con delega del 
        
        Presidente Prof. Carlo Dell'Aringa 
        .............firmato..........
        
 
        
          
            | e le OO.SS. di 
            categoria :  | 
            e le Confederazioni 
            sindacali : | 
          
          
            | ANAAO/ASSOMED 
            .................. firmato ......... | 
            COSMED ..........firmato 
            ........ | 
          
          
            | CIMO – ASMD ........ 
            firmato ............ | 
            
              | 
          
          
            UMSPED  
            (AAROI - AIPAC – SNR) 
            ....................firmato .......... | 
            
              | 
          
          
            | CIVEMP (SIVEMP - SIMET) 
            ..............firmato .....……….. | 
            
              | 
          
          
            | FED. CISL MEDICI – 
            COSIME ..........firmato .…………. | 
            CISL 
            .........firmato......... | 
          
          
            FESMED (ACOI,ANMCO,AOGOI,SUMI,
             
            SEDI, FEMEPA, ANMDO) 
            .................firmato .....………  | 
            
              | 
          
          
            ANPO 
            ......................firmato …............ 
            (ammessa con riserva, a seguito di 
            sospensiva ed in attesa di giudizio definitivo) | 
            
              | 
          
          
            | CGIL MEDICI 
            ..................firmato.................... | 
            CGIL ................. 
            firmato ........... | 
          
          
            FED. UIL FNAM, FIALS, 
            Nuova ASCOTI, CUMI AMFUP 
            ...........firmato …………... | 
            UIL 
            ................…firmato.......... | 
          
        
        
        
        Al termine della riunione, avvenuta alle 
        ore 16.00, le parti suindicate hanno sottoscritto l'allegato accordo 
        sulla interpretazione autentica dell'art. 1 del CCNL integrativo del 5 
        agosto 1997 nel testo che segue.
 
        
        
          CCNL SULL'INTERPRETAZIONE AUTENTICA 
          DELL'ART. 1
          DEL CCNL 1994 - 1997 INTEGRATIVO
          
          RELATIVO ALL'AREA DIRIGENZIALE MEDICA 
          E VETERINARIA 
          DEL SSN DEL 5 AGOSTO 1997
        
        PREMESSO 
        che il Tribunale ordinario di Torino – sezione del lavoro in relazione 
        alla causa iscritta al R.G.L. n.2683/2000, nella seduta del 5 giugno 
        2000 ha ritenuto che per poter definire la controversia di cui al 
        giudizio è necessario risolvere in via pregiudiziale la questione 
        concernente l'interpretazione del combinato disposto degli artt. 1 del 
        CCNL integrativo relativo all'area dirigenziale medica e veterinaria 
        stipulato il 5.08.1997 ed artt. 34 e 36 del CCNL del 5.12.1996 (e non 
        del 22.7.1996, come indicato nell'ordinanza) al fine di stabilire "se la 
        disciplina dettata dall'art. 36 in tema di recesso dell'azienda o ente – 
        e, in particolare, le garanzie procedimentali previste dall'art. 36, 3° 
        comma, che prevede l'obbligo dell'Amministrazione di contestare per 
        iscritto l'addebito al dirigente e di sentirlo a sua difesa non prima 
        che siano trascorsi cinque giorni dal ricevimento della contestazione 
        con facoltà del dirigente di farsi assistere da un rappresentante 
        sindacale o da un procuratore di sua fiducia – sia applicabile anche al 
        recesso intimato dall'Amministrazione per giusta causa ad un dirigente 
        assunto con contratto di lavoro a tempo determinato";
        
        CONSIDERATO 
        che l'art. 1 del CCNL del 5 agosto 1997 espressamente prevede al comma 5 
        che "ai dirigenti assunti a tempo determinato si applica il trattamento 
        economico e normativo previsto dal presente contratto per le relative 
        posizioni a tempo indeterminato, con le seguenti precisazioni" che 
        vengono puntualmente elencate;
        
        CONSIDERATO 
        che tra gli istituti puntualmente elencati dal comma 5, per i quali 
        l'art. 1 citato detta una diversa disciplina per il personale a tempo 
        determinato, non figurano le procedure per il recesso previste dall'art. 
        36 del CCNL del 5.12.1996;
        
        RITENUTO PERTANTO 
        che le parti all'atto della stipula del CCNL del 5.08.1997 hanno 
        esplicitamente individuato gli istituti del rapporto di lavoro a tempo 
        indeterminato non applicabili ai dirigenti con rapporto di lavoro tempo 
        determinato e che tra di essi non figurano norme derogatorie alle 
        garanzie procedimentali previste dall'art. 36 sicché esse sono 
        applicabili anche al recesso intimato dall'Amministrazione per giusta 
        causa ad un dirigente assunto con contratto di lavoro a tempo 
        determinato; 
        
        TUTTO QUANTO SOPRA VALUTATO, 
        le parti indicate in premessa concordano l'interpretazione autentica 
        dell'art. 1 del CCNL integrativo del 5.08.1997 nel testo che segue:
        
 
        
          ART. 1
          Clausola di interpretazione autentica
        
        1. Ai dirigenti assunti con contratto di 
        lavoro a tempo determinato ai sensi dell'art. 1 del CCNL integrativo 
        stipulato il 5 agosto 1997 si applicano tutte le clausole previste dagli 
        artt. 34 e 36 (in particolare comma 3) del CCNL del 5 dicembre 1996, che 
        regolano il recesso per i dirigenti a tempo indeterminato.